Search here...
TOP
MUSIVIEW

Can I try to play it?

Penso che a tutti i musicisti sia capitato almeno una volta di ricevere la famosa richiesta “pocome-suonare-il-sassofono-contralto_bf43bb0a0f47e68bb98dae7f0705fe9dsso provare a suonarlo!?” , soprattutto se hai uno strumento particolarmente invitante che non sia il solito pianoforte! Bhe molte volte la nostra risposta è positiva, dandoci un po’ di divertimento nel vedere le reazioni di chi non ha mai toccato il tuo strumento, ma tante volte dobbiamo dire di no, sia per motivi di valore dell’oggetto sia per motivi di salute!Ebbene si “salute”!Im
maginate quante persone possono farci questa richiesta?bhè noi suoniamo con la bocca…(non siate maliziosi)…riuscite ad immaginare lo scambio di salive che c’è dietro?Per chi non lo sapesse, l’ancia è un piccolo oggetto di legno che gran parte dei fiati usa,
costituisce l’elemento vibrante responsabile del suono negli strumenti che ne fanno uso per emettere suoni. Questa viene toccata in continuazione, rigirata, asciugata, ciucciata (non siate maliziosi ho detto!), lavorata, può cadere per terra ed essere appoggiata ovunque nell’arco della sua breve vita!…Bene in sostanza non oso immaginare quanti batteri ci siano sopra! Ma in generale noi ci siamo abituati…ma voi?!Fagotto 3

Perciò pensateci un pochino se alla vostra richiesta riceverete una risposta negativa, magari non ti sei semplicemente lavato i denti o le mani!
Vi linko questo sito che sponsorizza e vende uno strumento proprio a riguardo!Ottima innovazione anche se dentro ad un fagotto ci manca giusto un altro tubetto luminoso e colorato! xD

 

SilversteinWorks

10557173_841067199290135_3820647587128416536_n   10438383_841067285956793_2417681016916758308_n



ENG:
I’m sure all musicians it happened at least once to get the famous request “can I try to play it !?”, especially if you have a particularly inviting instrument than the usual piano! Well many times our response is positive, giving us a bit ‘of fun to see the reactions of those who have never touched your instrument, but many times we have to say no, for reasons of value of the object and for health reasons !

Yes “health”! Can you imagine how many people can make us this request? Ehm…we play with our mouth … (don’t be malicious) … can you imagine the exchange of saliva behind?For those of you who don’t know  the Reed is a small wooden object that most of the wind used to be able to make sounds to your instrument, through the vibration of it … This is taken continuously, reshot, dried, sucked (I said don”t be malicious! ), processed, can fall to the ground and be supported everywhere throughout his short life! … Well basically I can not imagine how many bacteria there are on it! But in general we’re used to … but you ?!

So stop and think abut that if your request will receive a negative response, maybe you did not just brush your teeth or hands!

I link this site that sponsors and sells an instrument about it! Excellent innovation even if inside a bassoon we miss just another tube bright and colorful! XD 

SilversteinWorks

 

»

what do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.