Search here...
TOP
MUSIADVICES TROMBONE

TROMBONE ADVICE #1: By Daniel Moretti

 “Concert for Tombone and orchestra”, Launy Gröndahl

 by @dan_trombone 

 

 

10325279_502663629863423_1188948573859957_n

He is Daniel Moretti a really kind and talented guy, just 19 years old originally

from Luxembourg! He studying at Conservatoire de Musique Esch/Alzette and Trombone is his instrument.

This is the amazing ADVICE from him: 


A correct breathing is the most important thing to aim for while playing this concerto.

You can’t achieve the extreme dynamics and long phrases without a controlled air stream.

⇣⇣⇣⇣⇣⇣⇣⇣⇣⇣⇣⇣
I’ll give you a short exercise that will help you to develop a good air control:
1. Put your metronome on 60
2. Relax and stay tall
3. Breath 5 beats in an 5 beats out while establishing a full capacity when you breathe in. 4. Stay tall and don’t collapse or get to stiff while breathing out.
5. Repeat this for 10 – 20 times before you start practicing.
Always do this exercise with a good posture.
Only focus on air entering the mouth, and the air blowing out from the lips when breathing out. Put a finger in front of your mouth like having a mouthpiece there. You don’t want friction by the lips or in the throat so it should always sound like air moving. Friction by the lips or in the throat would be limiting the breath.

Follow him on: 
INSTAGRAMhttps://www.instagram.com/dan_trombone/

SOUNDCLOUDhttps://soundcloud.com/moretti

CONSIGLIO x TROMBONISTI

Una corretta respirazione è la cosa più importante a cui pensare durante la riproduzione di questo concerto.
Non è possibile ottenere le dinamiche estreme e frasi lunghe senza un flusso d’aria controllato.

⇣⇣⇣⇣⇣⇣⇣⇣⇣⇣⇣⇣ 
Vi darò un breve esercizio che vi aiuterà a sviluppare un buon controllo del fiato:
1. Metti il ​​tuo metronomo a 60.
2. Rilassarsi e stare dritti.
3. Inspirare per 5 battiti ed espirare per altri 5 battiti, questo stabilisce una piena capacità quando si respira.
4. Resta dritto e non crollare o irrigidirti durante l’espirazione.
5. Ripetere questo per 10 – 20 volte prima di iniziare a studiare.
Mi raccomando sempre con una buona postura!
Concentrarsi solo sull’ aria che entra nella bocca, e l’aria che soffi fuori dalle labbra.
Se non si vuole avere labbra o gola rigide allora bisogna sempre suonare con il movimento dell’aria, poiché la rigidità limita il respiro.

«

»

what do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.